Periodo:
dal 21 al 30 Aprile - dal 24 ottobre al 2 Novembre
Segni corrispondenti:
Toro, Scorpione
Pro e contro:
Il loro innato bisogno di sicurezza li rende capaci di compiere dei veri e propri miracoli: sono capaci, infatti, di prendere importanti decisioni a lungo termine, orientandole verso la preservazione e il consolidamento duraturo di un successo. Proprio questo continuo ricercare protezione e stabilità può renderli, a volte, poco flessibili e testardi. Quando vedono minate alcune loro certezze, possono diventare molto aggressivi e combattenti difficili da tenere sotto controllo.

Descrizione:
Il Noce (Juglans regia, L.): Albero originario dei boschi montani della Penisola Balcanica, coltivato per la valenza economica relativa sia per il valore del legno che per quello del frutto. Vegeta nella zona del Castanetum. Albero vigoroso con tronco dritto, può raggiungere i 30 metri di altezza. Le radici, robuste, fittonanti, a maturità si espandono e diventano superficiali. È una specie monoica, cioè con fiori maschili e femminili riuniti sulla stessa pianta. Le foglie sono grandi, caduche, composte ed alterne. Il frutto è una drupa, formata da una parte esterna carnosa che, annerisce a maturità e libera la noce vera e propria, costituita da due metà che racchiudono il gheriglio. Il legno è duro, pesante, facilmente lavorabile prima dell’essicazione, ricercato per la fabbricazione di mobili.
Il Noce è un albero che viene associato al racconto mitologico celtico di una bella e giovane fanciulla trasformata, per capriccio, in un piccolo cane dal potente dio delle acque Uyr. Il Noce è un albero che attrae per la sua bellezza. Le persone nate sotto questo albero presentano una personalità lunatica, in quanto cambiano atteggiamento da un momento all’altro. Hanno una grande passione: la libertà. Possiedono un elevato desiderio di indipendenza. In linea di massima indisciplinati, passano dal riso alle lacrime molto velocemente. Non sopportano la solitudine e il loro carattere dipende dall’emozione del momento o dallo stato d’animo delle persone che stanno loro accanto. I nati del Noce sono fortemente timidi, mascherando tale caratteristica con un’apparente spontaneità. Sono inoltre ricchi di contraddizioni: capricciosi e allo stesso tempo generosi, ospitali e di ampie vedute.
Insieme leali, fedeli e incostanti. D’altra parte anche in ciò consiste il loro fascino, visto che la loro imprevedibilità li rende persone interessanti. I nati nel periodo del Noce sono dotati di una spiccata intelligenza. Desiderano attorniarsi di gente selezionata su cui esercitano un fascino cui nessuno si sottrae. Sono anche organizzatori nati. Per quanto riguarda le amicizie, i nativi del Noce sono capaci di intrecciare rapporti con tutti e in poco tempo appena arrivati in un posto nuovo. Molto buoni i rapporti di amicizia con le persone appartenenti al Tiglio, al Castagno, e all’Acero. Buona l’intesa anche con le persone appartenenti al Faggio, al Bagolaro e alla Roverella.